Isolazione estate-inverno

Isolazione estate-inverno: come funziona?

Perché la scelta di un buon isolante è fondamentale per il benessere interno di un edificio

Le condizioni climatiche variano di stagione in stagione e con esse variano anche le esigenze termiche all’interno di un’abitazione.

La casa in legno nasce con l’obiettivo di adattarsi a queste variazioni stagionali: essa, infatti, possiede la proprietà di mantenere un clima caldo durante la stagione fredda e, durante i mesi estivi, di creare un ambiente fresco quando il caldo aumenta, abbattendo quindi notevolmente i costi di riscaldamento in inverno e di condizionamento in estate.

Che dolore il torcicollo dato da quella fastidiosa aria condizionata; e ancor più dolorosa la bolletta del riscaldamento a fine inverno!

Nonostante le temperature possano variare molto a seconda della zona climatica in cui si trova l’edificio, è evidente che il comportamento termo-igrometrico della struttura e del pacchetto isolante debba essere controllato con la scelta di una soluzione ottimale specifica.

Noi di Casa Pollam, affiancati da partner di fiducia, effettuiamo un’analisi preliminare delle condizioni che dovrà sopportare l’edificio da realizzare, al fine di trovare l’abbinamento dei giusti materiali e delle corrette pose per evitare situazioni di disagio interne o fenomeni di condense interstiziali e muffa nei pacchetti tetto o parete delle nostre case in legno, ottimizzando e soddisfacendo le esigenze dei nostri clienti in qualsiasi condizione climatica.

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche “Oggi parliamo di comfort acustico